PRENOTA ONLINE
Castellammare centro storico | Musei, palazzi e monumenti

Il Castello Arabo Normanno

Edificato intorno all’ XI sec.d.C., anche se le notizie fanno pensare che, in quella zona già sorgessero dei baluardi siti per vedere in lontananza i pirati, che erano soliti fare razzie.

Posto su un piccolo promontorio, il castello di origine araba (IX secolo), ampliato in epoca normanna e sveva, fu la più importante fortezza della Sicilia occidentale. Ricostruito nell'attuale pianta trapezoidale dagli Aragonesi, costituiva una cittadella murata ben difesa dagli assalti, separata dal borgo da un ponte levatoio. Di grande suggestione la scala a chiocciola di epoca medievale, all'interno di un torrione circolare, e il portaletto con architrave a motivi decorativi tardo gotici. La torre ancora esistente, detta dell'Artigliera, risale al 1537. Polo Museale Il castello accoglie oggi un interessante polo museale suddiviso in sezioni: La tonnara, Archeologica subacquea, Attività produttive del territorio, Castellammare sul set. Nei locali del castello è inoltre ospitato il Museo Annalisa Buccellato, creato dalla Fondazione omonima, che custodisce testimonianze etno-antropologiche dei diversi aspetti della civiltà siciliana.

Aperto dal lunedì al venerdì Orari: 09,00 - 13,00 / 15,00 - 19,00 Festivi chiuso

GALLERY IMMAGINI

Clicca sull’immagine per visualizzare la gallery

POSIZIONE SULLA MAPPA

© Copyright 2018 – Il Carmine - Piazza del Carmine 23, 91016 Erice (Trapani)
Immobilcenter s.r.l. p.iva : 02396030815 – TEL: +39 0923 869089; +39 328 4455026 - MAIL: info@ilcarmine.com